Scopri la nostra opinione suautomazione connessa SCS Sentinel HWAY per cancello scorrevole. Caratteristiche, contenuto del kit, sicurezza, applicazione H’Access, installazione, saprai tutto di questo modello di rack Wi-Fi.

- Motore 24V
- Lunghezza massima del cancello: 6 metri
- Peso massimo: 500 kg
- Apertura pedonale
- Apertura a destra o sinistra
- Modulo Wi-Fi
Descrizione dettagliata del prodotto
Contenuto del kit HWAY
Il kit di automazione rack HWAY è molto completo. Vengono forniti tutti gli accessori per poter motorizzare il vostro cancello scorrevole.
- 1 motore con modulo Wi-Fi
- 4 metri di scaffalature
- 2 telecomandi
- 1 lampeggiante con antenna integrata
- 1 coppia di fotocellule
- 1 dima di installazione
- Viti
- La staffa di montaggio del motore
- Finecorsa in metallo
- La chiave di sblocco
- L’avviso
Tieni presente che se hai un cancello più lungo di 4 metri, dovrai aggiungere altre cremagliere.
Le caratteristiche
L’automazione connessa SCS Sentinel HWAY 24V è progettato per motorizzare qualsiasi cancello scorrevole di lunghezza massima 6 metri e fino a 500 kg. Questa motorizzazione è adatta a tutti i tipi di cancello. Che sia in alluminio, legno, ferro o PVC armato e che sia pieno, forato o semiforato, puoi motorizzare il tuo cancello con il modello HWAY.
Una motorizzazione a cremagliera presenta numerosi vantaggi. Grazie al suo ingombro ridotto è adatto a piccoli spazi e può essere installato in zone particolarmente ventose.
Per quanto riguarda la sicurezza, nel kit sono forniti un set di fotocellule ed un lampeggiante. La luce lampeggiante aiuta ad avvisare gli utenti della strada che un veicolo sta lasciando la proprietà. Le fotocellule permettono al cancello di fermarsi immediatamente in caso di incontro con un oggetto, una persona o un animale e di invertire la rotta per evitare qualsiasi incidente domestico.
Ancora una volta troviamo il rallentamento a fine corsa e l’apprendimento della corsa come sugli altri modelli del marchio SCS Sentinel.
Infine, in caso di interruzione di corrente, una chiave di sblocco consentirà di sbloccare manualmente il motore. Potrai così azionare il tuo cancello, anche senza corrente.
L’apertura
L’apertura può essere effettuata sia a sinistra che a destra a seconda della configurazione del vostro terreno. L’apertura è rapida, questo ti eviterà di trascorrere troppo tempo in viaggio dopo aver premuto il telecomando.
È possibile programmare un’apertura parziale, detta anche apertura pedonale, per consentire il passaggio a piedi, in bicicletta o in moto. Questo è molto pratico se il tuo portale è il tuo unico accesso.
Apprezzerai anche la chiusura automatica. Molto pratico per non dimenticare mai di chiudere il cancello.
Installazione
L’installazione del tutto è relativamente semplice se hai dimestichezza con il fai-da-te e l’elettricità. I codici colore presenti sulle morsettiere della scheda elettronica facilitano il collegamento del kit. Inoltre, viene fornito un modello di installazione per guidare l’utente durante l’installazione.
L’installazione avviene in 3 passaggi:
- Installazione meccanica del motore e delle cremagliere
- Collegamento elettrico di motori e accessori
- Programmazione e sincronizzazione dei telecomandi e dell’applicazione H’Access
Portale connesso
L’automazione SCS Sentinel HWAY è connessa. Puoi controllare il tuo cancello dal tuo smartphone grazie al modulo Wi-Fi integrato nel motore. Tieni presente che la tua motorizzazione deve essere posizionata in un’area coperta da Wi-Fi. Se il tuo cancello è a più di 30 metri da casa tua, o se hai muri di grandi dimensioni, puoi optare per un ripetitore Wi-Fi.
Basta installare l’app H’Access sul tuo smartphone per controllare e programmare il tuo motore. Questo è molto pratico se siete in molti in famiglia ad utilizzare il portale. Tutti potranno azionare il cancello dal proprio smartphone invece di dover utilizzare più telecomandi.
Dal tuo smartphone controlla il tuo cancello in tempo reale comandando l’apertura o la chiusura del tuo portale connesso da lontano. Potrai inoltre conoscere la posizione del tuo cancello, se è aperto o chiuso.
Allo stesso modo, non è necessario aprire il cofano motore per effettuare regolazioni. Tutto può essere fatto in remoto dall’applicazione, come gli aggiornamenti alla tua automazione.
Il nostro parere sulla motorizzazione con collegamento a pignone e cremagliera SCS Sentinel HWAY
Consigliamo vivamente il motore SCS Sentinel HWAY per cancello scorrevole. Come puoi vedere, si tratta di un motore molto semplice da utilizzare che può essere controllato direttamente dall’applicazione H’Access. Il motore a 24V è molto affidabile, la cremagliera è fornita e ci sono optional molto interessanti come la chiusura automatica o l’arresto su ostacoli.
Stai pensando di installare una motorizzazione a cremagliera connessa HWAY per il tuo cancello? Prima di fare la vostra scelta, è fondamentale confrontare con le altre opzioni disponibili. Scopri la nostra analisi dettagliata sul la migliore motorizzazione per cancello scorrevole per vedere come HWAY si confronta con i suoi concorrenti.
Nos articles similaires

Nice ROAD 400, parere sulla motorizzazione per cancelli scorrevoli
Scopri l’automazione per cancelli Nice ROAD 400, chiamata anche RETROKIT. Questo motore accessibile è adatto per cancelli scorrevoli fino a 350 kg. Descriviamo nel dettaglio le sue caratteristiche specifiche e gli accessori forniti nel kit. Finiremo per darvi la nostra…

CAME BXV, il nostro parere sul motore per cancelli scorrevoli
Cerchi una motorizzazione di qualità per il tuo cancello scorrevole? Non cercare oltre, l’automazione BXV del marchio CAME è un riferimento. Scopri la nostra opinione su questo modello, l’installazione e gli accessori forniti. Motore 24VProgettato per un uso intensivoFino a…

NICE ROBUS 400, il nostro parere sul motore per cancelli scorrevoli
Cerchi una motorizzazione performante per il tuo cancello scorrevole? IL Kit Robus 400 del marchio CARINO, progettato per cancelli scorrevoli, è un must. Scopri la nostra opinione su questo modello, l’installazione e gli accessori forniti. Motorizzazione a cremagliera Cancello scorrevole…

BFT Phobos BT A 40 – Motorizzazione per cancelli a battente, la nostra opinione
La motorizzazione a martinetto Phobos BT A40 del marchio BFT è adatta per cancelli a battente. Questa automazione è molto robusta e di ottima qualità. Scopri la nostra opinione su questo modello, gli accessori presenti nel kit, la sua installazione…